Alzheimer, ricerca aiuta a far luce sulla patologia: “Ecco dove ha origine”
Sembra nascondersi in una particolare area del cervello la chiave per comprendere meglio l’Alzheimer e riuscire a contrastarlo.
In quest’area la perdita di cellule che producono dopamina – il ‘neurotrasmettitore della felicità’, rilasciato durante le situazioni piacevoli – può infatti causare il malfunzionamento dell’ippocampo, la parte del cervello deputata a creare i ricordi.
Ricercatori dell’University of Sheffield (Gran Bretagna) hanno confermano per la prima volta nell’uomo l’importanza per l’insorgenza della malattia di quest’area profonda del cervello, detta Vta (area tegmentale ventrale), individuata un anno fa da Marcello D’Amelio dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Tale ricerca è in parte anche italiana,