Pallavolo, Cus Cassino facile sul San Paolo Ostiense: è un 3-0 senza storia
Decima giornata per il campionato regionale di pallavolo maschile di Serie D, ultimo impegno del 2016 prima della sosta per le festività natalizie, e la formazione del CUS Cassino Volley BPC si ritrova ad ospitare tra le mura amiche del Palasport Osvaldo Soriano di Atina il fanalino di coda del torneo, la squadra giovanile del San Paolo Ostiense, una buona occasione per il team universitario di chiudere l’anno con una vittoria e rimanere agganciata alla testa della classifica. L’impegno contro la cenerentola del torneo alla vigilia si prospetta non semplicissimo, soprattutto perché i romani vengono dalla loro prima vittoria in campionato, che ha fruttato anche i primi punti in un torneo sicuramente di non facile interpretazione per un team composto di giovani ragazzi tra i 15 e i 19 anni. Il morale dei giovanissimi capitolini è alle stelle, e l’intento del sodalizio della Capitale è sicuramente quello di continuare a percorrere la strada imboccata appena una settimana prima. I cassinati invece sono a 6 punti dalla testa del girone, e hanno bisogno di fare risultato pieno per poter rimanere agganciati al treno condotto dal Roman Volley o, nella migliore delle ipotesi, per avvicinare qualcuna delle dirette rivali. In settimana coach Giovanni Torraca invita la sua squadra a non sottovalutare l’impegno, fa allenare al meglio il suo team in modo che la concentrazione resti alta e che la ghiotta occasione possa essere sfruttata al meglio. Torraca non potrà disporre del libero Alfredo Izzo, sostituito da Marco Mastronardi, ma per il resto schiera la formazione titolare. La partenza dei cassinati è rilassata ma ligia al dovere: i cussini adottano un ritmo non altissimo, ma evitano gli sprechi, realizzano con precisione chirurgica ogni occasione a loro
disposizione e il team romano è costretto a rincorrere i cassinati, con lo score che sorride proprio ai padroni di casa di 5/6 lunghezze. Raggiunta la velocità di crociera, la formazione universitaria inserisce il pilota automatico e veleggia placida verso la meta, ma poco prima del traguardo i cassinati sbagliano un paio di attacchi, e ciò basta a dar fuoco alle polveri dei giovani capitolini, che provano a imporre il loro ritmo e approfittare del momento di calo dei locali. Il punteggio arriva sul 20-19 in favore della squadra di casa, con i romani che si avvicinano fino a raggiungere la minima distanza dagli avversari, ma il CUS Cassino Volley BPC cambia nuovamente marcia, torna a viaggiare sui suoi livelli standard e spegne l’ardore degli ospiti, vincendo il set con il punteggio di 25-20. Nello starting six del secondo set, mister Giovanni Torraca, presente alla gara nonostante un febbrone da cavallo, schiera in campo Tommaso D’Agostino in regia al posto di Carlo Di Mambro, e Yuri Tortolano al posto di Davide Petroccione a centro rete. La musica non cambia affatto, anzi, gli universitari spingono ancora di più sull’acceleratore e mettono una grossa ipoteca sulal vittoria del parziale già dalle prime battute del game. Il vantaggio cussino non scende mai sotto i 6/7 punti, e così gli universitari non trovano particolare resistenza da parte degli ospiti e tagliano in scioltezza il traguardo del venticinquesimo punto, lasciando i romani a 18 e portandosi sul 2-0 nel conto set. Nel terzo parziale D’Agostino resta in campo
mentre torna al suo posto Petroccione. I romani hanno ormai mollato la presa sulla partita, e non si oppongono quasi più alle trame di gioco imbastite dai cassinati, che, liberi da ogni marcatura, giocano un pallavolo spettacolare e piacevolissima da vedere. Con il suo team ormai in largo vantaggio e proiettato verso la vittoria del set e della gara, Torraca sostituisce Claudio Zona con Gianmarco Risi, Achille Lanni al posto del capitano Alessandro Pittiglio e il debuttante Michele Valente al posto del bombardiere Daniele Forte. Praticamente l’unico titolare a non uscire mai dal campo è il centrale Alessandro Risi. I cassinati continuano a non trovare resistenza sul loro percorso, e D’Agostino può sfruttare al meglio tutte le bocche da fuoco a sua disposizione. Il CUS Cassino Volley BPC viaggia a vele spiegate, e in pochi minuti fa un sol boccone del San Paolo Ostiense, chiudendo la terza frazione di gioco sul 25-14 e mandando in archivio la gara con un netto 3-0. A tre giornate dal termine del girone di andata, i ragazzi del team universitario sono ancora la quarto posto in coabitazione con i romani del Montmartre, con la vetta lontana sempre 6 lunghezze, ma con la seconda in classifica che perde punti e si avvicina notevolmente ai cassinati. Ora il torneo si ferma fino all’8 Gennaio del nuovo anno, quando i cassinati dovranno far visita alla temibile formazione dell’albano, lo scorso anno bestia nera per il CUS Cassino Volley BPC. Servirà tanta concentrazione e determinazione per aver ragione del team romano e continuare la scalata alla vetta.